Straordinaria prestazione per il Pisa che torna in testa alla Serie B, seppur momentaneamente. Protagonisti Rus, autore della rete del vantaggio su calcio di rigore. Poi è Lind che, con grande ferocia, ruba il pallone a Desplanches per il 2-0. Nella ripresa sono i padroni di casa a cercare di riequilibrare la situazione, mentre il Pisa rinuncia a giocare, per lo più difendendosi dalle incursioni ospiti. Brunori trova anche il gol del 2-1, poi la squadra di Inzaghi si arrocca e porta a casa il risultato. Così i nerazzurri, aspettando il Sassuolo, tornano in testa al campionato.

Grande occasione per i nerazzurri di Filippo Inzaghi, giunti a Palermo per provare a fare ancora una volta bottino grosso. In caso di vittoria infatti il Pisa supererebbe il Sassuolo, tornando in testa dopo una decina di giornate al secondo posto. Inzaghi deve rinunciare a un paio di giocatori. Tramoni non è della partita, come annunciato dal tecnico, mentre Marin deve scontare il primo dei due turni di squalifica. Attesa per i nuovi acquisti Meister, Sernicola e Solbakken, poi toccherà all’ultimo acquisto Provstgaard. Così Inzaghi decide di optare per quattro danesi in formazione. Davanti a Samper stavolta è stato preferito Rus insieme con Caracciolo e Canestrelli, con Bonfanti in panca. A centrocampo la mediana è affidata alla coppia danese Hojholt-Abildgaard, mentre come sempre a destra opera Touré e a sinistra Angori. Dietro l’unica punta Lind invece c’è Moreo e, a sorpresa, nuovamente Meister, nonostante le parole del tecnico, volte a fare un po’ di pretattica, quasi ad escludere questa opzione in conferenza stampa. Da Pisa presenti quasi 500 spettatori.

PRIMO TEMPO – Dopo la solita fase di studio il Pisa ottiene un calcio di rigore al 12′ per un cross di Rus che trova la mano di Ranocchia. Dal dischetto si presenta Rus che spiazza Desplanches portando in vantaggio la squadra di Inzaghi. Al 23′ Caracciolo atterra Le Douaron quasi al limite dell’area, venendo ammonito dall’arbitro. dalla conseguente punizione Brunori si fa deviare il pallone dalla barriera, precisamente da Hojholt, in corner, con l’attaccante del Palermo che aveva teso una parabola molto pericolosa. Al 26′ errore clamoroso di Desplanches, con Lind che gli ruba palla, si conquista il pallone e va a segnare la rete del raddoppio, mandando in visibilio i pisani al Barbera. Al 34′ si vedono i rosanero con Le Douaron, impegnando Semper, ma il tiro era in fuorigioco. Al 38′ si gira Brunori in area, prova in acrobazia di sinistro, ma è troppo debole la conclusione che Semper arpiona senza problemi. Al 40′ Hojholt al volo la manda fuori misura. Sale in cattedra poi Magnani con una doppia occasione:  al 42′ di testa sfiora la traversa e, un minuto dopo, ci prova da fuori calciando alto. Termina così il primo tempo.

SECONDO TEMPO – Parte forte il Pisa anche nella ripresa anche se il Palermo cresce di intensità. Al 53′ Canestrelli atterra Le Douaron, ma l’arbitro e il var non ravvisano nulla. Al 59′ un disimpegno di Hojholt viene a sua volta respinto dalla pressione dei rosanero sui nerazzurri, così Segre pesca Brunori con un assist al bacio e l’attaccante del Palermo non sbaglia bruciando Desplanches. Al 63′, sugli sviluppi di un calcio di punizione per i nerazzurri, Angori sbaglia tutto e svirgola. Dopo un’ammonizione il tecnico nerazzurro cambia Meister inserendo Piccinini. Al 70′ Touré sfiora il gol, ma Desplanches gli toglie il pallone dai piedi al momento del tiro. Giallo pesante al 72′ per Touré che era in diffida e salterà la prossima sfida dei nerazzurri. Così Inzaghi lo toglie inserendo Sernicola. Ormai a questo punto della partita è corsa e sofferenza per i nerazzurri che provano a giocare di rimessa. All’84’ Di Francesco lascia partire un tiro dal limite che termina alto. Un minuto dopo Ranocchia impegna seriamente Semper che devia in corner su punizione. A tre minuti dal termine del tempo regolamentare il Pisa cambia ancora con Calabresi che rileva Rus e Arena che prende il posto di Lind. All’89’ Semper compie un intervento che vale un gol su Le Douaron.

TABELLINO PALERMO-PISA 1-2
PALERMO (3-5-2)
: Desplanches; Magnani (82′ Baniya), Nikolaou, Ceccaroni; Diakitè (76′ Pierozzi), Segre, Ranocchia, Verre (76′ Di Francesco), Lund (87′ Henry); Brunori, Le Douaron. A disp. Sirigu, Curtrona, Gomes, Vasic, Buttaro, Blin. All. Alessio Dionisi
PISA (3-4-2-1): Semper; Rus (87′ Calabresi), Caracciolo, Canestrelli; Touré (74′ Sernicola), Abildgaard, Hojholt, Angori; Meister (67′ Piccinini), Moreo; Lind (87′ Arena). A disp. Nicolas, Loria, Vignato, Sussi, Solbakken, Morutan, Bonfanti All. Filippo Inzaghi
ARBITRO: Bonacina di Bergamo
RETI: 13′ Rus, 26′ Lind
AMMONITI: Caracciolo, Brunori, Meister, Touré
NOTE: Recupero 1′ pt, 5′ st.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018