Se si prende la top 10 delle squadre con la migliore media punti, i nerazzurri si ritrovano al quinto posto con due punti a partita. Mai nessuna seconda classificata aveva fatto meglio.
Con cinque giornate ancora da giocare, il Pisa si ritrova secondo in classifica con 66 punti, frutto di un rendimento costante e superiore a ogni aspettativa. Solo nella stagione 2021-22 aveva fatto meglio la squadra nerazzurra con 67 punti ed è ormai a un passo dal superare questo traguardo. La media attuale, di due punti a partita, ci mostra come nessuna seconda classificata, nei campionati 20 squadre, abbia mai fatto meglio tra le prime dieci migliori squadre di sempre in Serie B. I numeri parlano chiaro: ottenere 66 punti dopo 33 giornate è una quota che, nella storia della Serie B, ha sempre garantito la promozione diretta.
Solo il Como nel 2023-24 e il Genoa nel 2022-23 si avvicinano, entrambe con 1.92 punti di media, a quanto fatto dal Pisa, trovandosi al dodicesimo posto di questa classifica come seconde classificate, ma nessuno ha fatto meglio. Il primato è quello dell’Ascoli 1977-78 che dominò il campionato, seguito, a questo punto del campionato, solo dal Sassuolo di Grosso. Nella top 5 c’è un’altra squadra allenata da Inzaghi, il Benevento del 2019-20. Quell’anno il tecnico vinse il campionato con un margine larghissimo. L’esperienza e la capacità di gestire la pressione possono essere determinanti anche per lo Sporting Club.
La media punti sta consacrando il Pisa nell’Olimpo del campionato cadetto, ma i nerazzurri non possono ancora tirare il fiato. Dietro, infatti, lo Spezia è terzo con 59 punti, anche se ha rallentato col pareggio 2-2 contro il Mantova. Più attardata la Cremonese, ferma a 53 dopo lo scivolone contro la Juve Stabia per 1-1. Entrambe restano in corsa, ma con margini sempre più stretti, anche se, di fatto, la Cremonese è ormai quasi matematicamente fuori dalla lotta alla promozione diretta e potrebbe uscire proprio contro i nerazzurri, che l’affronteranno a Pasquetta.