Per raggiungere qualsiasi obiettivo, dalla salvezza ai playoff, occorrono determinazione e un gruppo coeso e forte che non si abbatta alle prime difficoltà. D’Angelo può contare su calciatori in grado di avere una grande maturità e capaci di rimettere a posto una partita che sembrava persa, dopo i primi 45′.
GUARDANDOSI NEGLI OCCHI – Della ‘riunione di spogliatoio’ avvenuta nell’intervallo lo apprendiamo dagli stessi calciatori. “Ci siamo guardati negli occhi negli spogliatoi dicendoci di reagire e così abbiamo fatto“, ha riferito Luca Vido ieri, così come Luca Mazzitelli: “Nell’intervallo ci siamo messi a ragionare e abbiamo parlato, rientrando con un altro spirito nella ripresa“. Il valore di quanto accaduto dimostra che il Pisa è ormai mentalmente maturo e forte e può superare qualsiasi difficoltà. Nell’altalena di emozioni di questo campionato di situazioni ne sono capitate tante. Sono arrivate importanti vittorie, cocenti sconfitte, ci sono stati torti arbitrali e molte altre situazioni. Il gruppo è stato messo fortemente alla prova, ma ne è sempre uscito temprato.
LA CORSA AI PLAYOFF – Anche se il Pisa oggi è una squadra che si trova a metà classifica, un pareggio contro il Vicenza, dopo tre ottimi risultati contro squadre di vertice, non deve deprimere. La lotta è più che aperta e mancano ancora moltissime gare al termine della stagione regolare. Assume grande valore la striscia positiva di 11 risultati utili in casa, confermata dal pareggio di ieri, ma anche i 5 punti in più ottenuti dalla compagine nerazzurra rispetto alle stesse partite disputate nel girone di andata. Ma il Pisa deve guardarsi dietro o davanti? La classica domanda rivolta a chi rimane un po’ in mezzo alla classifica. I nerazzurri, dati alla mano, si trovano a quatto punti dalla zona playoff e a sei punti dai playout. Cosa manca allora per ambire alla perfezione? In realtà non così tanto, perché la maturità è stata raggiunta, il gruppo è solido, le potenzialità ci sono, i risultati, con le squadre di vertice, sono arrivati e, infine, il Pisa è capace di recuperare anche partite che sembravano perse. Mancano solo i punti, e per quelli, se il gruppo sarà supportato, c’è ancora tutto il tempo. Oggi, in fin dei conti, per come si erano messe le cose ieri, è una domenica da bicchiere mezzo pieno.