Il Pisa gioca e vince in un tempo di gioco contro un Cosenza disastrato e rimasto in nove per due espulsioni. La vittoria arriva con un gol di Moreo che emerge da una selva di gambe, un eurogol di Touré che vale la copertina di una intera stagione e un calcio di punizione di Angori deviato nella propria porta da Micai. Poi più nulla, solo gestione per un Pisa che adesso vola a +8 in classifica e si porta a casa una vittoria importantissima. Adesso la Serie A è più vicina.

Dopo la sconfitta dello Spezia, il Pisa ha l’occasione di allungare in classifica: una vittoria oggi significherebbe +8 sui liguri e un passo importantissimo verso la promozione. Di contro, il Cosenza è al bivio: perdere significherebbe compromettere seriamente le speranze salvezza. Buone notizie per Inzaghi: Morutan torna tra i convocati ma sarà gestito con cautela. In gran forma Tramoni e Moreo, pienamente recuperato. Ancora out Vignato.  Confermato l’attacco con Tramoni e Moreo alle spalle di Lind. A Cosenza invece clima teso in città, tra contestazioni e caos biglietti. La squadra di Belmonte, penalizzata in classifica, prova a reagire. Out Caprile e Garritano, tornano disponibili Florenzi e Kouan. In campo Rizzo Pinna e Mazzocchi in attacco. Presenti 492 tifosi nerazzurri in terra calabrese.

PRIMO TEMPO – La prima conclusione del match è di Rizzo Pinna che al 7′ riceve palla al limite, rientra sul destro e calcia, ma la sua conclusione è debole e imprecisa, terminando a lato. All’11’ Angori crossa per Touré, ma il suo colpo di testa termina di poco alto. Un minuto dopo ci prova anche Tramoni servendo Lind tra le linee, ma l’uscita di Micai vanifica tutto. Al 22′ Angori, che fino a questo momento ha servito cross a pioggia, calcia dalla distanza, ma la sua conclusione viene deviata in corner. Dal conseguente calcio d’angolo c’è un batti e ribatti clamoroso in area con tanti tiri ribattuti sulla linea, fino a quando emerge il destro di Moreo che porta in vantaggio i nerazzurri. Al 30′ però il Pisa raddoppia e dilaga con un gol pazzesco al volo di Touré su assist di Angori. Prova a rispondere Sgarbi al 34′ ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Il giocatore però era entrato in maniera grave su Semper e l’arbitro decide di espellerlo dopo aver visto il Var. Poco dopo per doppio giallo viene espulso anche Martino. Al 43′ la partita di fatto finisce qui con Angori che, su punizione, trova un gran gol anche se viene attribuito a Micai come autorete perché il pallone, sbattendo sulla traversa, rimbalza sulla schiena del portiere prima di finire in gol

SECONDO TEMPO – La ripresa comincia con due cambi per i nerazzurri che inseriscono Solbakken e Hojholt per Tramoni e Marin. Dopo le due espulsioni di fatto i ritmi nel secondo tempo sono bassissimi, il Pisa gestisce e inserisce anche Castellini e Meister al posto di Canestrelli e Moreo. Al 63′ Lind sfiora il gol nella prima vera azione del secondo tempo con una rovesciata, ma il pallone termina a lato. Di fatto in questa ripresa i nerazzurri fanno torello e aspettano il momento giusto. Al 66′ Meister prova una girata a rete e ottiene un calcio d’angolo. Al 72′ entra Calabresi al posto di Caracciolo. Pochissimo da dire nelle ultime battute del match che si trascinano fino alla fine senza tanto da dire. E il Pisa porta a casa un grande risultato.

TABELLINO COSENZA-PISA 0-3
Cosenza (3-5-2)
: Micai; Martino, Venturi, Sgarbi; Ricciardi, Florenzi (39′ Hristov), Gargiulo (74′ Kourfalidis), Charlys, Ciervo; Artistico (64′ Mazzocchi), Rizzo Pinna. A disp.: Baldi, De Franceschi, Cimino, Fumagalli, D’Orazio, Dalle Mura, Cruz, Kouan, Ricci. All.: Belmonte-Tortelli.
Pisa (3-4-2-1): Semper; Canestrelli (57′ Castellini), Caracciolo (72′ Calabresi), Bonfanti; Toure, Piccinini, Marin (46′ Hojholt), Angori; Moreo (57′ Meister), Tramoni (46′ Solbakken); Lind. A disp.: Nicolas, Loria, Meister, Rus, Abildgaard, Arena, Sernicola, Morutan. All.: Inzaghi.
Arbitro: Rutella di Enna
Reti: 24′ Moreo, 30′ Touré, 43′ Angori
Ammoniti: Marin, Mazzocchi. Espulso Sgarbi e Martino (doppia ammonizione)
Note: Recupero 4′ pt, st

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018