13.6 C
Pisa
lunedì 21 Aprile 2025

Appuntamenti

A Pisa tutto quello che capita intorno a voi è a un passo, basta saperlo. Un mondo che gira, con i propri appuntamenti culturali, le manifestazioni, il folklore, la gastronomia e gli eventi sportivi.

Presentato il Masterplan del Parco di San Rossore

Una fabbrica delle idee nella natura: la Tenuta di San Rossore guarda al futuro e mira a diventare luogo di sperimentazione avanzata del rapporto...

“LA ROTTA BALCANICA: DOVE FINISCE L’EUROPA”: tavola rotonda con l’europarlamentare Majorino e il professor Di Filippo

“La rotta balcanica: dove finisce l’Europa?” E’ la domanda che farà da filo conduttore per la seconda tavola rotonda organizzata dal Coordinamento pisano per...

Per il Dantedì in streaming “A tavola con Dante”

In occasione del Dantedì, giovedì 25 marzo alle h 18.00, per il settimo centenario della morte di Dante, ARTinGENIO ed EvolutionTV celebrano il sommo...

Dal 25 a Pisa entriamo nel 2022

Per il secondo anno, Pisa festeggia il 25 marzo con l’ingresso nel nuovo anno, il 2022, senza la consueta folla di turisti e cittadini...

Confermata la 67° edizione del Festival Puccini

Il tema del bacio che racconta l’Amore sarà il fil rouge del Festival Puccini 2021 che sulle rive del Lago Puccini dal 23 luglio...

Il prossimo 25 marzo Pisa entra nel 2022 secondo il Capodanno in stile Pisano

È una tradizione che affonda le radici nel Medioevo. Nonostante il Covid19, Pisa non rinuncia all’appuntamento con la sua storia e si prepara a...

Capodanno dei Pisani 2022

 Fino al 1749 l'anno pisano cominciava il 25 Marzo. Ogni anno vogliamo ricordarlo con il Capodanno dei Pisani. L'assessore Filippo Bedini illustra ai nostri microfoni le iniziative...

Presentato il piano di recupero ambientale del Lago di Massaciuccoli

Miglioramento della qualità delle acque del lago, fitodepurazione, adeguamento idraulico, rimozione delle strutture abbandonate, ristrutturazione delle bilance e centri autorizzati per i ricoveri barchini...

Vite e vino: dalla ricerca arriva l’“atlante delle parentele dei vitigni italiani”

La collaborazione tra otto istituzioni scientifiche ha consentito di svolgere un’estesa indagine genetica sul germoplasma viticolo  “Sangiovese” e “Visparola” sono i capostipiti della famiglia dei...

Didattica a distanza-ravvicinata.: la sfida educativa ed emotiva dei nuovi percorsi della didattica

Ad un anno esatto dall’inizio della pandemia che ha rivoluzionato le nostre vite, la Fondazione Charlie torna a proporre un nuovo ciclo di incontri...

Da domenica 14 a domenica 21 marzo si terrà il “Mazzeiweek.it” 2021. Dopo il 2016, duecentesimo della morte di Filippo Mazzei a Pisa nel...

Pisa Jazz protagonista per Jazz4Spring

Ormai da un anno la pandemia ha costretto tutto il mondo dello spettacolo a riflettere per trovare nuove forme di espressione e comunicazione. Network...