10 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025

Ultimo appuntamento per Anima Mundi in Cattedrale

Gran finale per Anima Mundi, venerdì 27 alle 21 in Cattedrale, con importanti voci soliste, il Coro Filarmonico Cèco e l’Orchestra Janáček di Ostrava...

Al Cineclub Arsenale di Pisa arriva il nuovo format dell’Associazione Musicale Sinestesica

Debutta a Pisa Cinque Mercoledì di Emozioni, un inedito e originale format che vede arte e scienza unite per investigare le intime basi emozionali...

“Magia Emozioni Velocità. Acqua e pittura da Monet a Guttuso” di Miriam Fileti Mazza all’Auditorium dell’Opera della Primaziale G. Toniolo

Venerdì 14 marzo, presso l’Auditorium dell’Opera della Primaziale G. Toniolo, in Piazza Arcivescovado a Pisa, alle ore 17 si terrà la presentazione del volume “Magia Emozioni...

Incontro di approfondimento della mostra fotografica ‘Dalla guerra alla Liberazione. Pisa 1940 – 1945’ con Paolo Pezzino

La mostra fotografica ‘Dalla guerra alla Liberazione. Pisa 1940 – 1945’, aperta da pochi giorni a Palazzo Blu di Pisa, è accompagnata da un...

Studenti e studentesse incontrano Roberto Battiston per il ciclo “Sguardi nel futuro”

Venerdì 24 novembre alle 16, nell'aula magna del Polo Didattico Carmignani (P.za dei Cavalieri,8), studenti e studentesse dell’Università di Pisa e delle scuole superiori...

All’Arsenale l’ultimo libro di Vera Paggi

Giovedì 23 novembre, alle ore 18, nella sala Sammartino del Cineclub Arsenale di Pisa (Via San Martino, 69), si terrà la presentazione dell'ultimo libro...

Presentazione di Humanitas Pisa 2025: 32 storie di studiose e studiosi degli atenei pisani

Pisa città umanistica, luogo d’eccellenza di ricerca e formazione dove hanno studiato il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il poeta Giosuè Carducci, il...

“Per un nuovo domani”: dibattito e proiezione del film al Cineclub Arsenale di Pisa

In occasione del Giorno della Memoria 2024, giovedì 8 febbraio alle 18,30, al Cineclub Arsenale di Pisa avrà luogo la proiezione del docufilm di Luca...

Clioscopio: i problemi del presente lo sguardo della storia alla Domus Mazziniana

Riprendono gli appuntamenti con il ciclo Clioscopio, i problemi del presente lo sguardo della storia alla Domus Mazziniana. Martedì 23 gennaio alle ore 17.30 sarà...

“Il limite ignoto”, lo spettacolo teatrale dove il pubblico può cambiare la storia

Evento a ingresso gratuito venerdì 22 novembre alle 20 alla Gipsoteca di arte antica Uno spettacolo teatrale interattivo dove il pubblico il pubblico può intervenire...

“Uno spazio a parte, l’accoglienza ai profughi in Puglia tra guerra e dopoguerra” alla Domus Mazziniana

Lunedì 3 marzo alle ore 18.00 alla Domus Mazziniana (ingresso da via Massimo d'Azeglio 14) presentazione del volume “Rifugiati in Terra di Bari e...

Incontro con Luciana Castellina all’Arsenale per presentare “16 mm alla rivoluzione”

Appuntamento imperdibile questa settimana al Cineclub Arsenale con 16 mm alla rivoluzione, il documentario diretto da Giovanni Piperno, con Luciana Castellina. Per presentare il film...