Alle Benedettine e in streaming un convegno celebra i sessanta anni della Calcolatrice Elettronica Pisana
Il 13 novembre 1961 rappresenta una pietra miliare dell’informatica italiana: alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi si inaugura a Pisa la CEP,...
Al via “Il Salotto musicale””: ciclo di concerti gratuiti nei musei di Pisa
“Il Salotto Musicale” arriva al Museo delle Navi Antiche Il primo appuntamento nell’Auditorium del museo con il concerto “NAYS”
Appuntamenti il 27 maggio al Museo...
Dal 9 ottobre al Cantiere San Bernardo in mostra le opere di Miro Bressan, in arte End
Dal 9 al 17 ottobre, a quasi due anni dalla scomparsa del famoso writer milanese Miro Bressan, in arte “End”, il Cantiere San Bernardo...
19 febbraio al via il “Sabato botanico”
Al via il “Sabato botanico”, si comincia il 19 febbraio alle 15. L’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa (Via Luca Ghini, 13, 56126...
Roberto Zaccaria, ex presidente RAI, presenta il suo libro per la prima volta a Pisa
Per la prima volta a Pisa, Roberto Zaccaria presenta il suo libro Un Professore chiamato Presidente. Memorie disordinate. Università, Rai, Politica… Inter (Edizioni Odoya)...
I tre Rotary di Pisa insieme per Mix e per ricordare Franco Mosca
Sostenere e valorizzare i giovani. E’, da sempre, una delle principali azioni promosse dal Rotary Club International. Ma è sempre stata anche la principale...
Incontri a Palazzo Blu: giovedì 2 febbraio il terzo appuntamento a cura di Arianna Arisi Rota,
La costruzione della nazione italiana si è nutrita di dispositivi visuali che, attraverso i decenni, prima e dopo la cesura del 1848, hanno veicolato...
Domus Mazziniana: un’apertura dell’anno sociale nel segno di Dante
Il 10 marzo, anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, si terrà, dopo l’interruzione dello scorso anno dovuto all’irrompere improvviso dell’epidemia di Covid, la cerimonia...
Paolo Conticini presenta il suo “Ho amato tutto”
EllediBook edizioni e Pacini editore insieme per dare voce a uno dei più conosciuti cittadini pisani. Nasce così il libro "Ho amato tutto" di...
Lectio Magistralis alla Domus mazziniana per il 2 giugno
Mercoledì 2 giugno alle ore 16.00 presso la Domus Mazziniana il prof. Francesco Bonini terrà una Lectio Magistralis per il 75° anniversario della Repubblica dal titolo...
Anima Mundi: Orchestra Cremona Antiqua in Cattedrale
Appuntamento irrinunciabile venerdì 22 in Cattedrale con il Concorso Internazionale di Composizione Sacra bandito ogni anno da Anima Mundi: quest’anno ha vinto, con Le sette parole di Cristo...