Ripensare alle “nostre idee di Dante”: a Pisa due giornate di incontri tra letteratura, arte e scienza
L'Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Pisa e Palazzo Blu e in ideale continuità con gli appuntamenti coordinati da Marco Santagata, organizza...
Torna l’Azalea dell’AIRC per la festa della mamma
Compatibilmente con le indicazioni sanitarie, dopo un anno di assenza, i volontari pisani di AIRC tornano domenica 9 maggio per la Festa della Mamma ...
Diretta streaming con Elia Zordan, autore del libro “Quattro passi, un respiro”
Martedì 13 aprile alle ore 18,45 sulla pagina Facebook della Libreria Civico 14, Mariangela Mori dialoga con Elia Zordan, autore del libro "Quattro passi,...
“Echi etruschi nell’arte e nel dibattito critico del secondo Novecento in Italia” per il ciclo ‘Storie dal ’900’ del Museo della Grafica
“Echi etruschi nell’arte e nel dibattito critico del secondo Novecento in Italia” è il titolo della conferenza della storica dell’arte Martina Corgnati che si...
La Libreria Civico 14 presenta online “Le stelle doppie”
Mercoledì 7 aprile marzo alle ore 18,45 sulla pagina Facebook della Libreria Civico 14, Lapo Borghi presenta, insieme all’autrice, il libro di Anna Bertini...
Ai Nuovi “Miracoli” si parla di Giovanni Pisano
Giovedì 8 aprile alle ore 17 quinto appuntamento con il ciclo di conferenze Nuovi “Miracoli”, organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana e dalla Società Storica...
Presentato il Masterplan del Parco di San Rossore
Una fabbrica delle idee nella natura: la Tenuta di San Rossore guarda al futuro e mira a diventare luogo di sperimentazione avanzata del rapporto...
“LA ROTTA BALCANICA: DOVE FINISCE L’EUROPA”: tavola rotonda con l’europarlamentare Majorino e il professor Di Filippo
“La rotta balcanica: dove finisce l’Europa?” E’ la domanda che farà da filo conduttore per la seconda tavola rotonda organizzata dal Coordinamento pisano per...
Per il Dantedì in streaming “A tavola con Dante”
In occasione del Dantedì, giovedì 25 marzo alle h 18.00, per il settimo centenario della morte di Dante, ARTinGENIO ed EvolutionTV celebrano il sommo...
Dal 25 a Pisa entriamo nel 2022
Per il secondo anno, Pisa festeggia il 25 marzo con l’ingresso nel nuovo anno, il 2022, senza la consueta folla di turisti e cittadini...
Confermata la 67° edizione del Festival Puccini
Il tema del bacio che racconta l’Amore sarà il fil rouge del Festival Puccini 2021 che sulle rive del Lago Puccini dal 23 luglio...
Il prossimo 25 marzo Pisa entra nel 2022 secondo il Capodanno in stile Pisano
È una tradizione che affonda le radici nel Medioevo. Nonostante il Covid19, Pisa non rinuncia all’appuntamento con la sua storia e si prepara a...