Anche a Pisa è tempo di Bright, la notte dei ricercatori
Con una mappa di eventi che seguirà il percorso ideale di una “metropolitana del sapere”, torna a Pisa “BRIGHT - La Notte dei Ricercatori...
Presentato il concorso fotografico 2017 “Uno scatto per il Gioco del Ponte”
Giunge all'ottava edizione il prestigioso concorso organizzato dall'Associazione "Amici del Gioco del Ponte"
L'associazione Amici del Gioco del Ponte organizza il concorso per fotografi "uno...
Una due giorni dai giochi alle stelle
Dalla collaborazione del Comune di Pisa con la Società della Salute della zona pisana nascono due appuntamenti capaci di appassionare grandi e piccini.
Si comincia...
Aspettando il Mosè
In attesa dell’opera rossiniana “Mosè in Egitto”, questa settimana due importanti appuntamenti di approfondimento
C’è molta aspettativa per il capolavoro serio rossiniano Mosè in Egitto, in...
Pisa Book Festival, il bilancio della 18esima edizione ‘covid’: con oltre 200mila contatti diventa un fenomeno social internazionale.
Con circa 200mila persone raggiunte, una media di 100 spettatori a incontro, migliaia di interazioni a sessione (due quotidiane, mattina e pomeriggio, per quattro giorni, dal 3...
Premi per poesie in vernacolo….piccante!
Il Crocchio vi invita ad un originale "Pomeriggio vernacolo piccante" questa domenica 1 ottobre, dalle 17.00, presso il salotto del Royal Victoria Hotel in...
Il Cinema Teatro Nuovo di Pisa non si ferma e mette in scena la produzione “Una volta c’era una volta”
Martedì 8 settembre alle ore 21 al Giardino Scotto di Pisa, per la rassegna Fuori Teatro organizzata in collaborazione con Teatro Verdi di Pisa...
Al Pisa Book Festival si parla di anniversari e di rivoluzioni religiose, politiche e sociali
Cosa hanno in comune Lutero, la Russia, il ’68 e l’Islam? Senza dubbio l’idea di Rivoluzione. Simboli di epocali mutamenti nel pensiero, nella cultura...
“Angeli e Diavoli”: parole e musiche sul mito di Robert Johnson
Sabato 5 maggio alle 21.15 al teatro comunale di Fauglia prima teatrale per “Angeli e Diavoli” una piéce di parole e musica sul mito...
“Verso l’Europa dei totalitarismi”: conferenza di Emilio Gentile a Palazzo Blu
Emilio Gentile, professore emerito di storia contemporanea all’Università di Roma La Sapienza, tra i più importanti studiosi a livello internazionale dei movimenti e dei regimi...
“Vai oltre a ciò che vedi”, il blog per condividere tutto ciò che riguarda la disabilità
Da poco più di un mese è nato "Vai oltre ciò che vedi" un blog nato da una profonda amicizia tra Francesco Michelotti e...
Natale di stelle: i prossimi appuntamenti
Proseguono gli appuntamenti di "Natale di stelle", il cartellone di eventi che animeranno strade e piazze della città e del Litorale fino al 6 gennaio...