Sabato 5 aprile, Exwide, Atypico e Pulp Dischi presentano Echoes, la rassegna dedicata ai progetti più interessanti del panorama indipendente italiano. Saranno Flamen, Iako, Fogg e Giulio Fagiolini gli artisti protagonisti della prima serata. Il secondo appuntamento è in programma sabato 12 aprile, sempre all’Exwide con Toru e Nervi.
Flamen (Miriam Flaminia Cassarino) è una cantautrice livornese con origini sicule. Inizia a cantare sin dalla tenera età per ampliare poi le proprie conoscenze anche nel mondo teatrale, strumentistico e in particolare del djing. Compone e scrive testi dal 2020 dedicandosi alla musica pop – elettronica; cerca con la sua musica di raccontare e scoprire inconscio ed emozioni. Inizia a collaborare in particolare con KeMee, produttore musicale e ballerino con il quale i suoi progetti riescono a diventare realtà sonora.
Polistrumentista, cantante e produttore musicale originario di Venezia, Iako è conosciuto per il suo sound futuristico e per il suo mix tra musica da club di stampo inglese e cantautorato italiano, il tutto legato da una voce morbida ed elegante che si appoggia su timbriche sonore e produzioni più dure e ricche di chiaroscuri. Trasferitosi a Londra nel 2015, IAKO inizia a fare esperienza in vari aspetti dell’industria musicale, da turnista ad autore passando per esperienze come produttore in studio. Nel 2018 pubblica il suo primo EP con il quale si esibisce in vari locali del Regno Unito. Nel 2021 torna in Italia e cambia stile, iniziando a scrivere in italiano. Pubblica da indipendente due singoli, e viene notato da Island Records grazie alla ballad distopica “Intelligenza Artificiale”, con la quale inizia a collaborare in maniera stabile. I singoli “non dubitare” e “bolla” anticipano l‘EP “Apriti grattacielo”, uscito nel 2024 per Island Records / Universal Music Italia. Ha partecipato inoltre all’ultimo album di Mace “Maya”, nel brano “Nuovo me”, insieme A Rkomi E Bresh.
Giulio Fagiolini è un pianista, compositore e produttore italiano che esplora la musica in tutte le sue sfumature combinando elementi di classica contemporanea, pop ed elettronica, creando composizioni profondamente meditative che spaziano tra atmosfere cinematografiche e riflessive. Il suo ultimo EP, “Transition”, è stato pubblicato nel 2024 dall’etichetta italiana Inri Classic/Metatron Publishing e distribuito da Universal Music Italia. Fogg, è un pugno di canzoni con la forma della nebbia ed il sapore mare. È musica liquida, mutevole, trasparente, che non ha paura di adattarsi al recipiente, cambiare faccia, guardarsi allo specchio per scoprirsi ogni giorno diversa. Fogg è un progetto che sorride a tutti perché viene da lontano: affonda le radici nei precetti della musica colta, si esprime in italiano e tocca sonorità spesso molto diverse tra loro. Il risultato è naturalmente ibrido, stratificato, fatto di pop certamente, ma anche di cantautorato, black music ed elettronica contemporanea. Il disco d’esordio “Apnea” è uscito nel 2023 per l’etichetta Pulp Dischi contemporaneamente ad un folto calendario di concetti promozionali in tutta Italia.
INFO
www.exwide.it
Apertura ore 20:00 – inizio concerto ore 21:30