Contro il Frosinone il Primo Maggio si potrebbe chiudere un cerchio lungo cinque anni. Nel 2020 i sogni playoff si infransero con un palo di Masucci, questa volta invece il sogno potrebbe diventare realtA’.

Facciamo un passo indietro alla stagione 2019-20, funestata da una pandemia mondiale. Dopo una lunga pausa per l’interruzione dei campionati, si decise di riprendere in piena estate. Dopo una straordinaria cavalcata, il Pisa si ritrovò ai piedi dei playoff e l’ultima partita contro il Frosinone diventò uno spareggio per approdare ai playoff. La squadra di D’Angelo ci credette, passando in vantaggio con il solito Marconi che mise a segno il suo quindicesimo gol stagionale. Ci pensò poi Ciano a segnare su calcio di rigore il gol che portò il Frosinone ai playoff e i nerazzurri fuori. Al 92′ Masucci ebbe la palla del pareggio, ma colpì il palo e il pallone terminò a lato. Il Pisa chiuse così il campionato al nono posto. I risultati di giornata, infatti, a parità di punti, non consentirono ai nerazzurri di partecipare ai playoff, per colpa della classifica avulsa che vide l’Empoli al settimo posto, il Frosinone all’ottavo e il Pisa al nono, tutte a 54 punti. Si chiuse una grandissima stagione per i colori nerazzurri, nonostante un finale amaro. Masucci, consolato dai compagni, terminò in lacrime la partita. In quel momento il sogno playoff, solo accarezzato, sfumò.

Il Pisa, in questi anni, ha avuto solo un’altra opportunità di riuscire ad andare in Serie A. Nel 2022 infatti la squadra allenata da D’Angelo è stata battuta in finale dal Monza e, a conti fatti, quella rappresenta l’unica stagione nella quale i nerazzurri riuscirono effettivamente a partecipare alla lotteria playoff. Giovedì la squadra di Inzaghi avrà un’altra opportunità per andare in Serie A, ma anche per festeggiare prima del tempo. Come noto infatti basta una vittoria se lo Spezia non dovesse vincere, oppure anche solo un pareggio se i liguri dovessero perdere, per approdare matematicamente in massima Serie. Oggi Masucci è collaboratore dell’Area Tecnica del Sestri Levante, ma siamo sicuri che seguirà con grande trasporto questa gara. Tano è stato un grande pezzo di Pisa e, specialmente da parte dei compagni che hanno condiviso, quando era ancora in attività, il suo percorso, festeggiare col Frosinone potrebbe essere un modo per chiudere un cerchio durato cinque anni.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018