Tramoni e Touré schiantano le Rondinelle in una partita senza appello. Lo squadrone nerazzurro ottiene la vittoria numero 10 in trasferta di questa stagione. Gara aperta da un gol annullato a Meister, ma la squadra di Inzaghi è più forte di tutto, segna e controlla. Poi subisce nel finale da Juric la rete della bandiera. Ora il Pisa vola a + 9 sullo Spezia (massimo vantaggio) è a un passo dalla Serie A con il primo match point a disposizione già dalla prossima giornata.

Un’altra chance importantissima per i nerazzurri al Rigamonti, dopo il pareggio per 2-2 dello Spezia a Frosinone, che offre alla squadra di Inzaghi la possibilità di andare a +9 in caso di vittoria. L’avversario di turno però è in piena lotta per non retrocedere e il coefficiente di difficoltà è dunque molto alto. Pisa privo di Lind a causa di una contrattura al flessore, anche se il giocatore è stato comunque convocato per stare a fianco della squadra, per un gruppo ancora più unito. In formazione Inzaghi inserisce Calabresi a fianco di Caracciolo e Canestrelli davanti a Semper in difesa, mentre a centrocampo, oltre ad Angori e Tourè sulle fasce, a centrocampo è Piccinini ad affiancare Solbakken. Moreo e Tramoni invece agiscono dietro l’unica punta Meister. Da Pisa ci sono oltre 300 supporter, al di là delle restrizioni per la tessera del tifoso. Prima della sfida il campionato Cadetto ha omaggiato Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni.

PRIMO TEMPO – Parte subito forte la squadra di casa dopo soli 60 secondi con Bisoli che raccoglie un invito dalla destra da parte di Galazzi, ma di prima intenzione, dal limite, la mette alta sopra la traversa. Risponde il Pisa un minuto e mezzo dopo con la rete di Meister, servito da Touré dalla destra. Il var però interviene e comanda un fallo di Calabresi a inizio azione in difesa, abbastanza inspiegabile. Al 13′ però il Pisa passa, stavolta davvero, in vantaggio. Scambio volante con Moreo che serve Tramoni di tacco e il corso, dopo un dribbling, insacca spiazzando Lezzerini. Al 16′ Touré la mette fuori di poco, dopo essersi involato a tu per tu col portiere. Vere opportunità non se ne vedono più fino alla fine del primo tempo. Bertagnoli intanto si fa male e Besaggio lo rileva al 24. Al 30′ Dickmann ci prova da fuori, ma Semper blocca. Al 32′ inizia a grandinare e per una decina di minuti la sfida viene sospesa dalla terna arbitrale. Al rientro dagli spogliatoi però il Pisa controlla e il Brescia prova a pungere, ma si chiude all’intervallo con il vantaggio nerazzurro.

SECONDO TEMPO – La ripresa inizia con la sostituzione di Piccinini con Albildgaard. Al 55′. dagli sviluppi di un corner, Borrelli la spedisce fuori con la complicità di un difensore. Un minuto dopo ci prova Dickmann ma la palla è ancora fuori. Al 59′ Caracciolo sfiora il palo alla sinistra di Lezzerini. Al 61′ Galazzi ci prova dai 20 metri, ma il suo sinistro è alto sopra la traversa. Al 65′ Tramoni supera mezza difesa del Brescia, ma il suo destro viene deviato da Lezzerini. Doppio cambio per i nerazzurri con Meister che viene rilevato da Hojholt e Angori che lascia il posto a Sernicola. Il Pisa cambia momentaneamente in un 3-5-2 puro. Al 75′ Moreo si sente toccare e si accascia a terra per un dolore al polpaccio. Al suo posto entra Morutan. Al 79′ da un corner battuto da Morutan il pallone arriva a Touré che, di testa, trafigge Lezzerini per il 2-0. L’assalto finale produce il gol del 2-1 con Juric, ma la gara finisce così

TABELLINO BRESCIA-PISA 1-2
BRESCIA (3-4-1-2): Lezzerini; Calvani, Adorni, Papetti (61′ Juric); Dickmann, Bertagnoli (24′ Besaggio), Bisoli, Corrado; Galazzi (61′ Bjarnason); Borrelli, Nuamah (80′ Bianchi). A disposizione: Avella, Andrenacci, Moncini, Maucci, D’Andrea, Olzer, Muca. Allenatore: Maran.
PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Solbakken (61′ Marin), Piccinini (46′ Abildgaard), Angori (67′ Sernicola); Moreo (76′ Morutan), Tramoni; Meister (66′ Hojholt). A disp. Nicolas, Loria, Vignato, Rus, Castellini, Arena, Morutan, Bonfanti. Allenatore: Inzaghi.
Arbitro: Massimi di Termoli
Reti: 13′ Tramoni, 80′ Touré, 90+4′ Juric
Ammoniti: Canestrelli
Note: Recupero 4′ pt, 4′ st

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018