Dopo la riunione delle 18.30 l’assemblea di Lega della Serie B ha deciso di recuperare la 34esima giornata il 13 maggio alle 20.30. Ecco cosa è accaduto nelle “stanze del potere”. Si attende solo l’ufficialità per l’orario, ancora provvisorio.

Una Pasquetta tutt’altro che tranquilla, dopo la morte di Papa Francesco all’età di 88 anni. Così come era avvenuto nel 2005 con la morte di Giovanni Paolo II, il calcio e lo sport tutto si sono fermati. Ecco perché Pisa-Cremonese, in programma questa sera alle 20,30, così come tutte le altre del gare del torneo Cadetto, è stata rinviata. A deciderlo però è stata la Figc di concerto col Coni, soverchiando il parere delle singole leghe. Inizialmente infatti, la Serie B avrebbe preferito continuare, anche per mancanza di slot disponibili. Dopo qualche ora di consultazioni, era stato deciso di riunire in maniera straordinaria, alle 15, il consiglio di Lega B. Mentre la Serie A e la Serie C avevano già deciso di recuperare i propri turni mercoledì 23 aprile, questo non è stato possibile per la Serie B in quanto è stato inserito il turno del 25. Il consiglio, ha così raccolto le indicazioni dei club, ma c’erano troppi pareri discordanti per decidere in maniera netta. La decisione più importante presa dal consiglio è stata quella di scartare l’ipotesi del rinvio di 24 ore. Il Pisa, rimasto in ritiro in attesa della decisione, appreso che questa ipotesi era stata scartata, ha sciolto i ranghi dopo un allenamento in forma ridotta. Di conseguenza è stato deciso di svolgere un’assemblea dei club straordinaria alle 18.30. Si arriva così all’ultimo atto di questa lunghissima giornata di consultazioni e “conclave”, tanto per rimanere in tema, nell’attesa della “fumata bianca”. Sul piatto così sono rimaste due ipotesi: giocare lunedì 28 aprile, oppure dopo l’ultima giornata, posticipando l’intera 34esima giornata il 13 maggio. Così alla fine è stato deciso per quest’ultima decisione. Pisa-Cremonese si recupererò il 13 maggio alle 20.30.

Questo il comunicato della Lega di Serie B: “Assemblea di Lega Serie B convocata con carattere d’urgenza oggi per deliberare la data di recupero della totalità della 34a giornata, prerogativa come previsto dallo Sta-tuto (art. 27.1) di competenza assembleare. Le società, tutte presenti, a larghissima maggioranza hanno deciso di recuperare la 34a giornata martedì 13 maggio, alla luce delle complicazioni logistiche per i club e per i tifosi dovute al periodo di feste e di ponti di questi giorni. Avallando così la pro-posta del Consiglio Direttivo, che si era riunito anch’esso d’urgenza oggi alle ore 15, valutando tutte le opzioni possibili. Confermate quindi tutte le date di calendario previste, a partire dalla 35a giornata che si disputerà il prossimo venerdì 25 aprile. In seguito a questa scelta le date playoff e playout verranno riprogrammate nei pros-simi giorni, allo stesso modo saranno comunicati gli orari della 34a giornata”.

Per cosa aveva votato il Pisa? La società nerazzurra era tra le più assidue sostenitrici per toccare il meno possibile il calendario, quindi contraria a disputare la 34esima giornata dopo il 9 maggio, mentre era favorevole per giocare il prima possibile il recupero di Pisa-Cremonese. Una scelta di coerenza, sposando fino in fondo la politica di essere contro i campionati falsati. Negli anni il Pisa ha sempre scelto questa strada, facendosi anche dei “nemici”, come in occasione della concessione alla Reggina della famosa restaurazione del debito, o anche riguardo alle decisioni relative al calendario della stagione 2019-20 in merito al Covid, sul non sospendere i campionati.

Il nuovo calendario

35° giornata. Brescia-Pisa
(Venerdì 25 aprile, ore 15.00)

36° giornataPisa-Frosinone
(Giovedì 1 maggio, ore 15.00)

37° giornataBari-Pisa
(Domenica 4 maggio, ore 15.00)

38° giornataPisa-Sud Tirol
(Venerdì 9 maggio, ore 20.30)

34° giornata. Pisa-Cremonese
(martedì 13 maggio, ore 20.30)

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018