A Pasquetta i nerazzurri ritroveranno Stroppa per una sfida che fa tornare alla mente la finale persa contro il Monza del 2022, un evento da esorcizzare a tutti i costi. Questo però può essere fino alla fine l’anno delle rivincite e dei tabù infranti.

Quante volte avete sentito Inzaghi parlare di tabù da infrangere, poi effettivamente infranti? Il tecnico del Pisa infatti ha creato una precisa poetica per caricare l’ambiente e i giocatori, nella quale ogni statistica è contata. Può essere il caso anche il 21 aprile quando la squadra tornerà ad affrontare un vecchio avversario.

TRIPLA RIVINCITA INCROCIATA – All’Arena tornerà infatti Giovanni Stroppa, con il quale i nerazzurri hanno un conto in sospeso. Nel 2021-22 il tecnico festeggiò la promozione in Serie A con il Monza. Con i brianzoli manca solo la matematica per la rivincita morale. La squadra dell’ex Birindelli infatti si avvia mestamente verso la retrocessione in Serie B e il Pisa potrebbe scambiarsi di posto e il tempo sarebbe più che galantuomo. Anche con la Cremonese manca solo la matematica per un’altra rivincita. Sempre nel 2021-22 infatti i grigiorossi batterono il Pisa quasi al fotofinish, conquistando la Serie A con il secondo posto.

GLI SCONTRI CON STROPPA – Può toccare adesso anche a Giovanni Stroppa, che ha affrontato i nerazzurri in otto occasioni con quattro vittorie, due pareggi e due sconfitte per il tecnico. Si può definire la bestia nera del Pisa, in quanto le uniche due sconfitte contro lo Sporting Club sono maturate l’anno in cui il Monza è andato in Serie A, ma alla fine sono stati i brianzoli a esultare. Lo scorso anno infatti il Pisa non è riuscito a battere la Cremonese ed è arrivato un pareggio (0-0) e una sconfitta (2-1), mentre prima ancora, contr o il Crotone nel 2019-20, i rossoblù sono riusciti a vincere 1-0 e a pareggiare 1-1. Anche ad Inzaghi è indigesto Stroppa, che contro di lui ha collezionato quattro vittorie, un pareggio e due sconfitte, anche con risultati pesanti, di cui 3-0 e 4-1 quando Inzaghi allenava il Benevento e Stroppa il Crotone.

LE ALTRE RIVINCITE – Tra le rivincite già ottenute c’è quella contro il Cosenza. Infatti i calabresi negli ultimi anni erano stati sempre un avversario ostico contro il quale i nerazzurri avevano sbattuto il muso. Non a caso il pareggio del 2021-22 risultò fatale per la corsa alla promozione diretta, sfuggita ai nerazzurri proprio sul più bello. La vittoria per 3-0 in trasferta di pochi giorni fa ha significato archiviare anche questo cattivo pensiero. In vendita ci sono anche i biglietti della sfida con il Brescia… che arriverà subito dopo l’incontro con la Cremonese. A questo punto del campionato può essere, in questo lungo cammino, un’altra potenziale rivincita, anche se di scontri ce ne sono stati molteplici negli ultimi anni. Il riferimento ovviamente è al 2009 quando i nerazzurri fallirono per la seconda volta. Dall’infortunio di Degano, passando per Zavagno che strigli i compagni di squadra, per non parlare del disastro Alvarez che, durante quella stagione, una volta rifitò anche di scendere in campo e per il crollo verticale di prestazioni di Alessandro Birindelli, di cui rimane solo una bella prova ad Empoli, con un Pisa corsaro, una delle uniche gioie di quell’anno nefasto. Quel gol di Zambrella è ancora una ferita e può essere esorcizzato ancora con un bel risultato. L’ultima rivincita sarà quella del Primo Maggio contro il Frosinone. Un giorno nel quale il Pisa potrebbe anche festeggiare la promozione in Serie A. Il ricordo va al palo di Masucci del luglio 2020. Quel risultato significò non partecipare ai playoff, a causa della classifica avulsa che vide il Pisa essere escluso dagli spareggi per una semplice regola. Immaginatelo come un anno perfetto, un anno nel quale si potrebbero prendere tutte insieme queste rivincite… Io ci credo.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018